Tag Archivi: turismo

Realizzazione svincoli SS421, Cia (FdI): “Quali sono le intenzioni della Giunta provinciale?”

L’approvazione a voti unanimi della mozione n. 24 presso il Consiglio comunale di Riva del Garda lo scorso 27.09.2022, ha impegnato la Giunta comunale a “sollecitare la PAT perché preveda la progettazione del nuovo raccordo di collegamento fra la tangenziale ovest della città (Circonvallazione) e la SS 421 al fine di inserire l’opera nel Piano Opere Pubbliche 2023, ricercando le ...

Leggi Articolo »

SP 14 del Lago di Tovel, Cia (FdI): “per quando è prevista la riapertura?”

Da diversi anni la strada provinciale 14 del Lago di Tovel viene chiusa per il periodo invernale, riaprendo – indicativamente – nel mese di aprile. La problematica relativa alla chiusura del tratto stradale è stata più volte portata all’attenzione del Consiglio provinciale a seguito delle numerose sollecitazioni provenienti sia dalle Amministrazioni comunali, che da parte degli esercenti presenti nei pressi ...

Leggi Articolo »

CFP di Ossana, Cia (FdI): “L’intervento di ampliamento prevede la realizzazione di un convitto per studenti?”

L’ attività del Centro di Formazione Professionale (CFP) di Osanna si intreccia fortemente allo sviluppo economico, turistico, enogastronomici e territoriale delle Valli del Noce. Attualmente presso tale istituto si possono conseguire, con un percorso triennale, le qualifiche di Operatore di Cucina e Operatore dei Servizi di sala e bar. Oltre a ciò, dal 2010, si è aggiunto il quarto anno ...

Leggi Articolo »

Radiologia ai privati, Cia (FdI): “Si valuti la convenzione con le strutture già operanti in zona”

Si apprende dalla lettura dei quotidiani locali che l’Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss), dopo aver emanato un bando rivolto ai libero professionisti (ortopedici) per garantire il servizio  ai turisti, ha indetto una “indagine di mercato per poter garantire i servizi di assistenza tecnica radiologica presso gli ambulatori ortopedici stagionali in zona turistica di San Giovanni di Fassa e ...

Leggi Articolo »

Seconde case, risanamento borghi e centri storici, Cia (AGIRE): “Intervento fondamentale per dare slancio all’economia trentina”.

È risaputo che tra Trentino e Alto Adige vi sono numerose differenze, una di queste riguarda i posti letto all’interno dell’offerta turistica. In Sudtirolo ci sono circa 228 mila posti letto: 152 mila derivano dai circa 4 mila alberghi/residence, gli altri si trovano nelle seconde case. Il Trentino mette in campo 440 mila posti letto, togliendo gli 80 mila alberghieri, ...

Leggi Articolo »

Turismo nel post-Coronavirus: approntare soluzioni “di sistema” in grado di far ripartire il settore, guardando all’Euregio.

Il Trentino si sta lentamente avviando verso la “fase 2” di questa emergenza Covid-19, un virus che non ha attaccato solo per le persone, ma che ha gravemente inficiato anche sull’economia trentina. Se pensiamo al turismo regionale, alcune stime riguardanti il periodo di lockdown per contenere i contagi parlano di una perdita di 800 milioni di euro per le imprese ...

Leggi Articolo »

Lavoro, turismo, imprenditoria. Cia (AGIRE) presenta le proprie proposte per la ripresa economica.

Il consigliere provinciale Claudio Cia (AGIRE per il Trentino) ha portato all’attenzione dell’Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, una serie di proposte legate al mondo artigiano/turistico/imprenditoriale trentino perchè possano essere prese in considerazione per i prossimi provvedimenti di sostegno provinciale nel post emergenza da Covid-19. L’obiettivo è dare immediato slancio ad alcuni settori strategici per risollevare la ...

Leggi Articolo »

Realizzazione di una rete di agriturismi “family friendly” con vantaggi a favore dei possessori dell’Euregio Family Pass.

Nel corso del dibattito sul Ddl Agriturismo proposto dall’Assessore all’Agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli è stato approvato l’ordine del giorno del consigliere Claudio Cia (AGIRE) che impegna la Giunta a “promuovere, attraverso l’Agenzia provinciale per la Famiglia, una rete capillare di agriturismi su tutta la Provincia Autonoma di Trento, presso i quali definire una “Fascia Family” a beneficio ...

Leggi Articolo »

​Tassa di soggiorno Val Rendena, Cia (AGIRE): “Schizofrenia in vista delle elezioni provinciali?”.

Stando alla cronaca locale, l’Apt di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena il 9 novembre 2017 avrebbe deliberato che dal 2018 la tassa di soggiorno sugli alloggi affittati a uso turistico tornerà all’importo precedente di 25 Euro annui a posto letto, nella propria area locale, a prescindere dal fatto che vengano o meno dati in affitto. È curioso che ...

Leggi Articolo »

Imposta di soggiorno: un ddl per correggere gli aspetti più penalizzanti

Al fine di porre rimedio ai numerosi problemi creati dalla nuova imposta di soggiorno, con questo disegno di legge provinciale si vuole correggere la stortura del vigente art. 16 bis della legge 8/2002 che ha introdotto una forma di imposta patrimoniale senza peraltro considerare il reale patrimonio di chi mette a disposizione posti letto a fini turistici. L’attuale legge penalizza ...

Leggi Articolo »