La Valle di Cembra è una valle del Trentino, situata sulla sinistra idrografica del fiume Adige e attraversata dal torrente Avisio. Essa si presenta come una stretta valle a “V”, con versanti a pendenza molto elevata. Il versante destro è caratterizzato dalla presenza di terrazzamenti vitati che fissano coraggiosamente il fianco del versante e contribuiscono ad aumentare la fama della ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: UNESCO
Valle di Cembra nella lista dei siti patrimonio dell’umanità UNESCO.
Le piramidi di Segonzano costituiscono senza ombra di dubbio uno dei più singolari patrimoni ambientali del Trentino. E’ un fenomeno geologico unico in tutto il Trentino: colonne alte fino a 20 metri, disposte in fila a “canna d’organo”, sovrastate nella maggior parte dei casi da una grossa pietra di porfido. Tale attrazione turistica richiama studiosi e appassionati da tutto il ...
Leggi Articolo »Valle di Valle di Cembra bene UNESCO, messa in sicurezza della SP1, codice “rosa”: le proposte di Claudio Cia
Tre gli ordini del giorno presentati dal consigliere Claudio Cia, in occasione della manovra finanziaria provinciale, due bocciati dalla maggiornaza e uno ritirato dopo il parere negativo dell’Assessore. Con il primo ordine del giorno Cia voleva impegnare la Giunta ad attivare e sostenere l’iter necessario all’inserimento del sito naturale delle “piramidi di terra” di Segonzano nella lista dei siti patrimoni ...
Leggi Articolo »Le piramidi di Segonzano nel patrimonio Unesco
Articolo sul quotidiano “l’Adige” del 27 luglio 2015 Articolo sul quotidiano “Trentino” del 26 luglio 2015 Articolo sul quotidiano “l’Adige” del 6 agosto 2015 Articolo sul quotidiano “Trentino” del 6 agosto 2015 Articolo sul quotidiano “l’Adige” dell’ 11 agosto 2015 Articolo sul quotidiano “Trentino” del 12 agosto 2015
Leggi Articolo »Piramidi di Segonzano, un bene da difendere e tutelare: diventino patrimonio dell’umanità UNESCO
Le piramidi di Segonzano costituiscono senza ombra di dubbio uno dei patrimoni ambientali del Trentino. Queste formazioni geologiche, tanto maestose quanto delicate, sono il risultato della continua azione di erosione delle acque sul terreno in un deposito morenico, lasciato dalle lingue dei ghiacciai in epoca quaternaria. Il parco delle piramidi è stato interessato più volte da lavori di sistemazione. Il ...
Leggi Articolo »