Egr. direttore, vorrei rispondere alla presa di posizione della Consigliera provinciale del Partito democratico Sara Ferrari in merito al mio disegno di legge che ha l’obiettivo di permettere alla Provincia autonoma di Trento di poter scegliere il Presidente dell’Opera Universitaria, non più “d’intesa” con il Rettore, ma “sentito” lo stesso. Proposta di legge finalizzata alla trasparenza dei ruoli e delle ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: università
L’università di Sociologia, Cia (Agire): spettacolo che spalanca al ripetersi degli errori e degli orrori degli anni 70
Ho letto con sincero rammarico la cronaca circa quanto si è verificato prima e durante la conferenza di Fausto Biloslavo, famoso giornalista di fronte che i “soliti democratici” hanno tentato di zittire per la seconda volta. Infatti, l’incontro con Biloslavo era stato programmato anche due settimana fa su iniziativa di Udu, noto sindacato studentesco tutt’altro che accostabile a ideali conservatori. ...
Leggi Articolo »Opera universitaria: alla Giunta provinciale la scelta del Presidente dell’ente strumentale.
Disegno di legge “Modificazioni della legge provinciale 24 maggio 1991, n. 9 (Norme in materia di diritto allo studio nell’ambito dell’istruzione superiore)”. Relazione illustrativa L’Opera Universitaria è un ente strumentale della Provincia Autonoma di Trento. Detto ente riceve la maggioranza dei suoi fondi dalla Provincia, i quali vengono poi utilizzati per fornire servizi ed interventi (borse di studio, sostegno ...
Leggi Articolo »Opera Universitaria, Cia (AGIRE): “Il mio è un provvedimento di buon senso”
L’Opera Universitaria è un ente strumentale della Provincia Autonoma di Trento finanziato dalla stessa con decine di milioni di euro provenienti dal bilancio provinciale (e quindi dalle tasche dei trentini). E’ bene evidenziare che essa si occupa di attività amministrativa e che non può influire in alcun modo sull’insegnamento o sull’offerta formativa di UniTn. Oltre a finanziare le borse di studio agli ...
Leggi Articolo »Studenti trentini costretti a iscriversi in altre università italiane perchè “colpevoli” di aver conseguito la maturità all’estero.
Ad alcuni studenti trentini che hanno conseguito la maturità in Irlanda (paese membro dell’UE) è stata negata l’iscrizione all’Università di Trento. A quanto pare, nonostante l’evidenza data a Clil e trilinguismo, a Trento non vengono premiati quanti vanno a frequentare un anno scolastico all’estero dove conseguono la maturità (leaving certificate). È vero che nel febbraio 2017, il Ministero dell’Istruzione ha ...
Leggi Articolo »Università di Trento: priorità alla tutela dei lavoratori, non a consuete posizioni privilegiate.
Da alcuni mesi lo scrivente Consigliere ha approfondito la posizione di una società rivana, coop Mimosa ed intende proseguire con tutte le azioni e gli interventi che il caso richiede in ragione della sua rilevanza. Da molteplici segnalazioni ricevute infatti, parrebbe che questa cooperativa sia oggetto di un’espansione inarrestabile ed esponenziale che tuttavia, egualmente parrebbe, sia legata a commesse pubbliche ...
Leggi Articolo »Sciopero esami, Claudio Cia (AGIRE): “Non siano gli studenti a pagare le colpe della politica.”
È notizia confermata che anche a Trento si terrà lo sciopero degli esami autunnali contro il blocco degli scatti stipendiali dei docenti universitari. Nonostante il cauto ottimismo del Rettore Paolo Collini, anche nel nostro capoluogo si prevedono evidenti disagi: infatti, non sarà possibile sapere con certezza se gli appelli si svolgeranno in maniera regolare fino al giorno dell’esame. Pur comprendendo ...
Leggi Articolo »La Cannabis in Università
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” dell’11 novembre 2015:
Leggi Articolo »L’aula di Sociologia a don Puglisi
Dalla stampa locale del 10 novembre si apprende che la lista universitaria studentesca Udu-Unitin voglia intitolare ufficialmente a Mauro Rostagno un’aula, attualmente autogestita da alcuni gruppi, del dipartimento di Sociologia di Trento. Per chi non dispone di memoria storica appare opportuno fare un rapido ripasso. Giornalista, attivista e sociologo, Rostagno si iscrive alla facoltà di Sociologia durante gli anni della ...
Leggi Articolo »L’università nostrana si schiera con i sostenitori della droga legalizzata?
Il sindacato studentesco UDU con in contributo finanziario dell’Università degli Studi di Trento ha organizzato per il pomeriggio del 10 novembre una conferenza presso il Dipartimento di Giurisprudenza dal titolo: Cannabis – applicazione medica, industriale e ricreativa. La particolarità di questo evento risiede nel fatto che i due “esperti” invitati a parlare in qualità di relatori sono entrambi a favore ...
Leggi Articolo »