In questi giorni l’Ordine delle professioni infermieristiche sta inoltrando agli iscritti una lettera per sollecitare il completamento del ciclo vaccinale con la terza dose. Accade quindi che anche per infermiere in congedo per maternità a rischio sia sollecitata la vaccinazione, pena la sospensione non retribuita dal lavoro. Come enunciato anche dal Consiglio di Stato, l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: vaccinazione
Esenzione dal vaccino Covid-19, Cia (FdI) interroga la Giunta: “Come si è organizzata l’Apss per il rilascio dei certificati?”
Con due circolari il Ministero della Salute ha disciplinato il rilascio dei “Certificati di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19”. Essi riguardano persone per cui è sconsigliata la vaccinazione o temporaneamente, perché ad esempio in quel momento sono già esposti al virus, oppure chi, in generale, è meglio non riceva alcun vaccino contro il virus SARS-CoV-2 per particolari condizioni cliniche. Nel ...
Leggi Articolo »Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “Perché continuiamo ad eseguire tamponi sui vaccinati asintomatici?”
Da sempre la funzione del vaccino è quella di fare prevenzione, di impedire cioè l’insorgere della malattia infettiva, non il contagio. Quella del tampone, invece, è di documentare la presenza del virus sulle mucose delle prime vie aeree superiori, anche nel caso della variante Omicron. Se vengono contagiati anche i vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale è probabile che ...
Leggi Articolo »Quanto è difficile vaccinarsi: l’Odissea di chi finalmente si decide e non trova posto
L’eccezionale situazione che stiamo vivendo, con un costante incremento dei contagi da Covid 19 dovuti al rapido diffondersi della variante Omicron sta destando una crescente preoccupazione. Se a questo si aggiungono le criticità che andrò a descrivere qui di seguito il problema si ingigantisce. Sono stato contattato da diverse persone che, decise a vaccinarsi solo ora dopo innumerevoli dubbi e ...
Leggi Articolo »Vaccinazioni: i numeri del Trentino contro le paure ingiustificate
La questione “vaccino sì o no” è un tema che continua ad essere al centro di un acceso e infinito dibattito. Già con l’introduzione nel 1798 del primo vaccino contro il vaiolo c’era chi si proclamava contrario alle vaccinazioni, perché non menzionate nella Bibbia o, secondo i più fantasiosi, essendo il vaccino di origine animale (dal vaiolo bovino, da qui ...
Leggi Articolo »Vaccinazioni obbligatorie? Una proposta per coniugare l’opportunità di intervenire, con le preoccupazioni di alcune famiglie.
Nel mezzo della polemica sulle vaccinazioni, tra chi vorrebbe impedire ogni obbligo di qualunque vaccinazione e chi, per contro, vorrebbe imporre un obbligo a tutte le vaccinazioni, anche quelle “raccomandate”, il consigliere provinciale Claudio Cia propone una soluzione di mediazione con un nuovo disegno di legge. La questione “vaccino sì o no” è un tema che continua ad essere al ...
Leggi Articolo »Obbligo di vaccinazione per l’accesso ai servizi socio-educativi per la prima infanzia
Relazione introduttiva Se per le malattie batteriche abbiamo scoperto un rimedio spesso decisivo come gli antibiotici, per quelle virali, non avendo spesso cure a disposizione, non ci resta che prevenirle. Vi sono diversi accorgimenti per farlo (usare mezzi di protezione, evitare le fonti di contagio, usare le buone norme igieniche), spesso però questi non bastano. Grazie ad una scoperta rivoluzionaria ...
Leggi Articolo »