Tag Archivi: Val di Sole

Aggressione orso Rabbi, Cia (FdI): “L’integralismo mette in pericolo vita umana”

A forza di voler tirare la corda, questa si è spezzata. Nel 1999, quando iniziò il reinserimento dell’orso in Trentino, l’85% dei cittadini era favorevole, oggi il contesto sociale e politico è nettamente cambiato, i contrari sono oltre l’85%. Questo succede perché è prevalsa la linea irrazionale dei fondamentalisti, quelli di chi pensa che l’orso valga più dell’essere umano e ...

Leggi Articolo »

CFP di Ossana, Cia (FdI): “L’intervento di ampliamento prevede la realizzazione di un convitto per studenti?”

L’ attività del Centro di Formazione Professionale (CFP) di Osanna si intreccia fortemente allo sviluppo economico, turistico, enogastronomici e territoriale delle Valli del Noce. Attualmente presso tale istituto si possono conseguire, con un percorso triennale, le qualifiche di Operatore di Cucina e Operatore dei Servizi di sala e bar. Oltre a ciò, dal 2010, si è aggiunto il quarto anno ...

Leggi Articolo »

Pulizia dei corsi d’acqua trentini, Cia (FdI): “Grazie a chi si impegna giornalmente per lo svolgimento degli interventi di manutenzione”

L’ultimo rapporto Ispra sul rischio idrogeologico in Italia ha visto la Provincia di Trento posizionarsi al secondo posto per esposizione alle frane, con il 64,9% del territorio provinciale classificato come area a pericolosità da frana. Dal 2010 al 2020 Trento è stata tra le 8 province italiane in cui si è registrato il più alto numero di eventi franosi definiti ...

Leggi Articolo »

Aumento diagnosi tumori a Dimaro Folgarida, Cia (FdI): “La Provincia è in possesso di un’analisi delle possibili cause?”

Secondo numerose segnalazioni giunte al sottoscrivente, da diverso tempo si sta registrando – presso il territorio del Comune di Dimaro Folgarida in Val di Sole – un preoccupante aumento delle diagnosi di neoplasie che interesserebbe un ampio spettro della popolazione (uomini, donne, fasce d’età 0-49; 50-69 e oltre i 70 anni d’età). Una presenza tumorale che parrebbe in controtendenza con ...

Leggi Articolo »

S.P. 86 di Rabbi, Cia (FdI): “Importante che il rifacimento del manto stradale avvenga quanto prima per garantire la sicurezza di chi la percorre”

Nell’anno 2022 la S.P. 86 che dal bivio di Malè sale in Val di Rabbi è stata oggetto di un importante intervento di rimozione di alcune piante ai bordi della strada che rappresentavano un potenziale pericolo per la sicurezza dei veicoli in transito. L’opera di rimozione andrebbe ulteriormente portata avanti per alcune situazioni di criticità ancora presenti in località “Marinolde”, ...

Leggi Articolo »

Approvato l’Odg Cia (FdI) sull’interramento dell’elettrodotto Ossana – Pellizzano

Oggi in aula è stata approvata all’unanimità la mia proposta di ordine del giorno alla manovra di assestamento della Provincia, che pone l’attenzione sull’interramento dell’elettrodotto della linea dell’alta tensione in Val di Sole, esattamente nel tratto “Ossana-Pellizzano, dove nel giugno 2020 è morto un pescatore folgorato da una scarica elettrica dell’alta tensione. La linea percorre l’intero stretto fondovalle della Val ...

Leggi Articolo »

Alp Trauma Clinic: la sinergia pubblico-privato valorizzi anche in Val di Sole le iniziative imprenditoriali che implementano i servizi nei territori periferici.

La Costituzione italiana riconosce il diritto alla salute definendolo un diritto fondamentale dell’individuo. Così recita il I° comma dell’art. 32, ad esso interamente dedicato: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni e il sostegno alle persone in condizioni di ...

Leggi Articolo »

Ampliamento Alp Trauma Clinic, Cia (AGIRE): “Giusto sostenere le iniziative imprenditoriali che implementano i servizi nei territori periferici e forniscono lavoro ai nostri cittadini”

Oggi il quotidiano “l’Adige“ ha dato risalto al futuro progetto della società Alp Trauma Clinic che attualmente gestisce una rete di centri sanitari privati autorizzati e specializzati in ortopedia e traumatologia – al Passo del Tonale, a Marilleva 1400, a Dimaro oltre che a Madonna di Campiglio – ma che intende aumentare i propri servizi con l’apertura di una clinica ...

Leggi Articolo »

L’Assessore regionale agli Enti Locali Claudio Cia incontra i rappresentanti di Ossana e Pellizzano: interesse per un possibile progetto comune di fusione.

Negli scorsi giorni l’Assessore regionale agli Enti Locali Claudio Cia ha incontrato in Val di Sole, presso il Municipio di Ossana, i rappresentanti di Ossana e Pellizzano nelle figure dei sindaci Luciano Dell’Eva e Dennis Cova, insieme ad alcuni assessori dei due Comuni. La visita dell’Assessore, che ha portato con sé la struttura tecnica e di segreteria del suo assessorato, ...

Leggi Articolo »

Appartamenti Itea in bassa Val di Sole, interrogazione di Claudio Cia sui nuovi alloggi non acquisiti

In seguito alle acquisizioni effettuate da ITEA dal 2004 al 2006, essa risulta proprietaria delle pp.ed. 71, 72/1, 72/2 e 75 del Comune di Caldes (situato a circa tre chilometri da Malè) su cui sorge un edificio destinato alla realizzazione di appartamenti ricadenti nel piano attuativo a fini speciali perl’edilizia abitativa. Questo edificio, situato nel Centro storico di Caldes, versava ...

Leggi Articolo »