Tag Archivi: Violenza

Omicidio Giulia Cecchettin, Cia (FdI): “Odiosa speculazione su una tragedia immane per promuovere una visione ideologica del mondo”

La stampa locale oggi, riprendendo alcune dichiarazioni del Consigliere provinciale del Partito Democratico Paolo Zanella in riferimento all’omicidio della giovane Giulia Cecchettin, ha titolato “La Provincia è complice di questa strage di donne”. Nei suoi vaneggiamenti, Zanella arriva a dichiarare che, quando la scorsa Giunta provinciale, a inizio legislatura, ha deciso di eliminare i corsi di educazione alla relazione di ...

Leggi Articolo »

Violenza, Cia (FdI): “Evitiamo paragoni con gli animali quando descriviamo la crudeltà e la ferocia umana”

“Crudele come una bestia“, “vittima di un animale“. In questi modi vengono spesso apostrofati i carnefici che si rendono responsabili di azioni di estrema gravità, come ad esempio quelle accadute nella nostra Regione nei giorni passati. Un paragone improprio, a mio parere. Un insulto al mondo animale, il quale – se non altro per la mancanza di libero arbitrio – ...

Leggi Articolo »

Minacce al Presidente Fugatti, Cia (FdI): “Solidarietà. Non è possibile che nel 2023 una persona non possa ricoprire un incarico senza temere per la propria vita”

È comparsa nuovamente, laddove è già stata cancellata due volte nelle ultime 3 settimane (ovverosia nei pressi dell’imbocco della galleria delle Laste a Trento), la scritta “Uccidi Fugatti”. La minaccia nei confronti del nostro Presidente, firmata dal collettivo “No Tav” e accompagnata dalla stella a cinque punte delle Brigate Rosse, colpisce perché reiterata e posizionata in un luogo molto frequentato, ...

Leggi Articolo »

Aggressione a sfondo politico a Trento, Cia (FdI): “Fatto grave. Necessario confronto affinché rimanga un caso isolato”

Tacciato di essere fascista, il figlio dell’ex Consigliere comunale di Trento Emilio Giuliana (noto esponente della destra trentina) è stato picchiato ieri sotto casa. Un pungo sferrato alle spalle che non ha lasciato al ragazzo, ancora minorenne, nemmeno il tempo di capire cosa stesse succedendo. Interrogarsi sul senso delle violenza politica è, oggi più che mai, un’esigenza che sorge da ...

Leggi Articolo »

Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne, Cia (FdI): “Necessario un cambiamento culturale che veda la donna quale soggetto e non mero oggetto di possesso”

Da gennaio ad oggi in Italia sono stati commessi 263 omicidi ed in 109 casi le vittime sono donne, di cui 93 uccise in ambito familiare/affettivo (63 sono state vittima del partner/ex partner). Basterebbero questi dati per far capire quanto sia radicato il fenomeno della violenza contro le donne, certamente frutto di una concezione possessiva e sbilanciata dei rapporti affettivi ...

Leggi Articolo »

Claudio Cia (FdI): “Svilire il tema della violenza sulle donne è inaccettabile, si tratta di modalità di pensiero che ripudio fortemente e che non possono trovare spazio in Fratelli d’Italia”

Svilire, deridere e negare il tema della violenza sulle donne nel 2021 è assolutamente inaccettabile. Le statistiche sui femminicidi parlano molto chiaro a riguardo e, come tristemente noto, anche i fatti di cronaca. Chi nega tutto ciò si pone in aperto contrasto con i valori del partito che rappresento in Consiglio provinciale (guidato a livello nazionale da una donna straordinaria) ...

Leggi Articolo »

Intervista a Paola Morini, Claudio Cia: “Un approccio non ideologico gioverebbe alla trattazione dei problemi relativi alla violenza sulle donne”.

Leggendo l’intervista a Paola Morini, fondatrice dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne, apparsa sul quotidiano “L’Adige” in giornata odierna, soprattutto nella parte in cui – imbeccata dal giornalista Daniele Benfanti – l’ex docente di scuola superiore con riferimento alla religione cattolica parla di “indizi di una società androcentrica a partire dalla religione stessa”, credo che in molte persone avranno ...

Leggi Articolo »

Arresti per violenza sessuale: un grande grazie alla Squadra Mobile di Trento.

Apprendiamo con comunicato ufficiale che nella giornata di martedì 9 gennaio la Squadra Mobile di Trento ha arrestato il quarto nigeriano, coinvolto nella violenza sessuale di gruppo e rapina avvenuta il 25 novembre a Trento, per la quale erano già stati arrestati altri tre connazionali. Anche l’ultimo arrestato è risultato essere richiedente asilo, e domiciliato presso la struttura di accoglienza ...

Leggi Articolo »

Stupro richiedenti asilo, Cia (AGIRE): Provincia incauta ed irresponsabile, questa accoglienza “senza prospettive”.

Non ci sono parole per descrivere il nostro disappunto in merito ai fatti avvenuti poche settimane fa: tre nigeriani, richiedenti asilo e giovanissimi, hanno stuprato, rapinato e minacciato una loro connazionale in visita nella nostra Provincia (e non è la prima volta che in Italia accadono indecenze di questo tipo); successivamente il Governatore Ugo Rossi e l’Assessore alle politiche sociali ...

Leggi Articolo »

Follia di anarchici e centri sociali in centro città: violenti per motivare la loro esistenza

Questa è una città strana, nella quale pochi soggetti riconducibili a centri sociali e area anarchica, nel nome dell’antifascismo e della libertà (evidentemente la loro) si sentono autorizzati a utilizzare metodi squadristi in nome della propria ideologia, evidentemente così abituati anche da una certa politica che negli anni li ha assecondati. Personaggi che girano incappucciati, con bottiglie e spranghe  danneggiando ...

Leggi Articolo »