Tag Archivi: zeni

L’assessore Zeni dà i numeri. Cia, Bezzi, Savoi: “Le nostre statistiche sono i nostri anziani e i pazienti che escono dal Pronto soccorso”.

Dopo la conferenza stampa di ieri, conclusa alle ore 16:30 fuori dal Pronto soccorso di Trento, sono bastate appena tre ore per vedere arrivare la pronta risposta dell’Assessore Zeni, corredata dalle immancabili tabelle colme di cifre, a supporto della consueta retorica dei numeri. Si dice che spesso ci si affida ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni… non ...

Leggi Articolo »

Che fine ha fatto il progetto per la dialisi portatile “Dharma”?

Nel marzo 2017 ebbe ampio risalto mediatico la notizia che l’azienda americana EasyDial aveva scelto di insediarsi sull’Altopiano della Vigolana per produrre una valigetta portatile, alimentata a energia solare, che avrebbe consentito a chi soffre di insufficienza renale cronica di effettuare l’emodialisi ovunque, senza doversi recare in ospedale o in clinica. Apparecchiatura ideata dall’ingegnere elettronico italo-americano Renato Giordano, di origine ...

Leggi Articolo »

Caso Malaria, Cia (AGIRE): “Zeni intervenga urgentemente in aula sulla fuga di notizie.”

Hanno destato scalpore le indiscrezioni riportate sulla stampa locale che, riprendendo notizie su base nazionale, ci hanno riportato ad un triste caso: la bambina morta di malaria a Trento lo scorso settembre sarebbe stata contagiata all’interno dello stesso Ospedale Santa Chiara a causa di un errore medico (anche se in verità il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin non fa riferimento ...

Leggi Articolo »

Malaria, Cia replica a Zeni: “Nessun sciacallaggio, ma non facciamo gli struzzi!”

Sul recente “caso Malaria”, che sta scuotendo la nazione intera, siamo costernati nel vedere la maggioranza di governo provinciale brancolare nel buio: in un momento di grande tristezza per la perdita di una bambina di soli 4 anni, ma anche di grande paura e di rabbia per l’accaduto, sicuramente ci saremmo aspettati un Assessore alla Salute più rassicurante con i ...

Leggi Articolo »

Mobilità sanitaria in passivo di 16,5 milioni. Zeni contro Bolzano: la loro manovra tariffaria penalizzante

Nel febbraio 2016 il consigliere della Provincia Autonoma di Trento Claudio Cia (Agire) aveva presentato una interrogazione per chiedere conto dei numeri della cosiddetta “mobilità passiva”, ovvero i pazienti che scelgono di curarsi fuori provincia. In particolare Cia evidenziava nella sua premessa come dall’analisi della mobilità specialistica interregionale, per prestazioni erogate dalle strutture sanitarie della provincia di Bolzano, si riscontrasse ...

Leggi Articolo »

Prosegue la campagna di delegittimazione dell’ospedale Santa Chiara

Prosegue la campagna di delegittimazione istituzionalizzata dell’Ospedale S. Chiara avviata da Lorenzo Dellai quando era ancora sindaco di Trento. Un ospedale – fino a qualche anno fa dotato di circa 900 posti letto – spacciato come “fatiscente, troppo piccolo, impossibile da riorganizzare”, mentre negli anni ha continuato a garantire il suo servizio e per rimodernarlo sono stati spesi oltre 70 ...

Leggi Articolo »

La sanità trentina in mano a Pulcinella

Il presidente Rossi e l’assessore Zeni dopo aver subito lo scacco matto da Flor, non trovano di meglio che dilettarsi nello sport dello scaricabarile. Con inusuale celerità e indignazione, il primo se la prende con l’ex Assessora Borgonovo Re, imputandole di aver delegittimato Flor, mentre il secondo incolpa le minoranze di aver artatamente montato un clima di esasperazione tale da ...

Leggi Articolo »

Dietro al caos nella sanità trentina…

Partecipando stamattina all’incontro formativo organizzato dall’U.P.I.P.A. sul tema “Anziani: quale futuro? Tra accorpamento delle RSA e welfare di comunità”, ho potuto sperimentare una volta di più, in presa diretta, che gli ambiti del sociale e della sanità sono ricchi, nel nostro Trentino, di professionalità e competenze di primo livello, cui si accompagna un giacimento enorme di passione civile, di generosità, ...

Leggi Articolo »

Quali criteri per la scelta del nuovo assessore alla sanità?

La sostituzione di Donata Borgonovo Re alla guida dell’Assessorato provinciale alla Salute si era resa inevitabile, alla luce dell’incapacità, o della non volontà, dell’Assessora di costruire un rapporto con i cittadini e i rappresentanti istituzionali dei territori riguardo a diversi temi oggetto della riorganizzazione del sistema sanitario trentino. Ciò che, peraltro, il mondo delle professioni sanitarie si sta chiedendo in ...

Leggi Articolo »