Il caso della moria di pecore (180 le pecore, provenienti da fuori provincia, decedute fino ad ora) sui pascoli in val di Borzago e le parole del presidente della Federazione allevatori trentini Mauro Fezzi, secondo cui “Questi sono i frutti amari e inaccettabili di certi meccanismi distorsivi del sistema di contribuzione della Pac europea” dimostrano che, quando il sottoscritto alcuni ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: zootecnia
“Alpeggi d’oro”: le truffe dei contributi indebiti per i pascoli anche in Trentino?
Si stanno diffondendo a macchia di leopardo nel nord Italia le inchieste relative alle truffe dei cosiddetti “alpeggi d’oro”. Se le accuse dovessero essere dimostrate, si configurerebbe un meccanismo grazie al quale un imprenditore del bergamasco e due del cremonese sarebbero riusciti a ottenere in maniera illecita finanziamenti per la gestione agraria che l’Unione Europea, attraverso le Regioni italiane, eroga ...
Leggi Articolo »Smaltimento dei reflui zootecnici sui terreni: lo studio FEM resta “riservato”.
Il 19 luglio, con formale richiesta di accesso atti, chiedevo copia dello studio realizzato dalla Fondazione Edmund Mach riguardante la destinazione d’uso dei terreni e dello smaltimento dei reflui. Il 27 luglio ricevo una “richiesta di chiarimenti” dal Direttore Generale della FEM, dott. Sergio Menapace (ex presidente della Comunità di valle della Val di Non in quota PATT, a suo ...
Leggi Articolo »Istituto Agrario, i nuovi criteri di iscrizione penalizzano i figli di contadini e allevatori?
L’Istituto Agrario di San Michele, costituisce da sempre un vanto per la nostra Provincia ed un punto di riferimento per il mondo dell’agricoltura. Negli ultimi anni il numero di studenti è costantemente cresciuto, tanto da rendere necessaria l’adozione di iscrizioni a numero programmato. Ciò che ha sollevato la protesta da parte soprattutto dei contadini di montagna, sono i nuovi criteri ...
Leggi Articolo »