Esito dell'iniziativa

 

Comunicato inviato ai media locali il 16 luglio 2019.

 

 

Segnalo anche le dichiarazioni del Direttore Paolo Bordon su “l’Adige” del 18 gennaio 2019 (articolo Ginecologia, scontro Cia-Bordon. Il consigliere: scappati 11 medici in un anno. Il manager: reparto ok”)

…A Cia risponde il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon che spiega come «il turn over di 11 medici in pochi mesi non risulta, semmai potrebbe essere in diversi anni, ma il dato non mi torna». Bordon sottolinea come la pianta organica non sia scoperta ma che ci si sta attrezzando per «attivare una maggiore stabilizzazione» dei medici presenti nel reparto. E per questo motivo sono stati avviati i concorsi per poter avere altri medici a disposizione. Il reparto in ogni caso, sottolinea il direttore generale, non è in difficoltà, e per i medici che escono ce ne sono altri che sono stati inseriti nel reparto.

 

 

L’articolo de “L’Adige” del 10.06.2021 che fa riferimento al servizio di Chi l’ha visto? relativo alla scomparsa di Sara Pedri, giovane ginecologa di Forlì:

 

 

 

L’articolo de “L’Adige” del 12.06.2021 che parla delle indagini sulla scomparsa di Sara Pedri:

 

 

 

L’articolo del “Corriere del Trentino” del 13.06.2021 con le dichiarazioni del primario Dott. Tateo sul reparto di ginecologia:

 

La testimonianza di Anna (nome di fantasia), ostetrica che per sei mesi ha lavorato nel reparto ginecologia del S. Chiara:
L’articolo del Corriere del Trentino del 25.07.2021 che parla di “organizzazione disumana” del lavoro:

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.