Ufficio stampa Regione, Claudio Cia (FdI): “No a un giornalista targato”.

Il capogruppo in consiglio provinciale di Fratelli d’Italia, Claudio Cia, contesta la giunta regionale, di cui fino a pochi mesi fa faceva parte, e in particolare il vicepresidente leghista della Regione, Maurizio Fugatti, per aver assunto all’ufficio stampa della Regione un giornalista, Davide Cordua, che attualmente lavora nell’ufficio stampa della Lega alla Camera dei Deputati e in passato è stato corrispondete del sito www.padania.net, insomma un giornalista senz’altro di fiducia del Carroccio.

«È dal 2005 – ricorda Cia – che il ruolo di ufficio stampa della Regione viene svolto dagli uffici stampa delle due Province, due anni e mezzo ciascuno, si spartivano il costo di 400mila euro. Quando ero assessore avevo sostenuto l’idea di ricostituire un ufficio stampa autonomo rispetto alle due Province perché una istituzione come la Regione non sta in piedi se non c’è chi si occupa della comunicazione. Ero riuscito a convincere Fugatti e poi anche gli altoatesini. Ma non mi sarei mai aspettato che la scelta cadesse su un giornalista “targato” e oltre tutto neppure trentino, che ora lavora a Roma e non sappiamo neppure se si trasferirà qui, mentre ci sono tanti giornalisti in Trentino che sono competenti e in questo momento anche senza lavoro perché non riescono a ricollocarsi vista la crisi del settore.

Sarebbe stata un’opportunità per valorizzare un giornalista trentino che oltre tutto conosce bene il nostro territorio e la particolarità dell’autonomia. Invece si è voluto scegliere un giornalista che lavora all’ufficio stampa della Lega. Sono molto deluso – conclude Cia – avrei fatto meglio a non sostenere la ricostituzione dell’ufficio stampa.

 

L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 28 aprile 2021:

Esito dell'iniziativa

 

Articolo sul quotidiano “l’Adige” del 28 aprile 2021.

 

 

 

I miei appunti sul lavoro dell’Ufficio stampa della Regione che evidenziano come a fronte degli importanti importi spesi, ad oggi non si è a conoscenza se e quanti servizi siano stati realizzati ai fini di una corretta rendicontazione e per un eventuale controllo da parte della Corte dei Conti:

 

Attività di informazione dell’Ente Regione

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.