Quest’anno l’ultimo giorno di scuola è stato martedì 11 giugno. Gli studenti delle scuole medie di secondo grado festeggiano spesso la fine delle lezioni in maniera poco civile: invadendo le strade creando situazioni di pericolo per loro e gli automobilisti, acquistando alcolici, che vanno a consumare insieme al parco Santa Chiara, dove bruciano libretti scolastici, si tirano acqua, farina e uova.
Per ovviare agli episodi spiacevoli accaduti l’anno scorso, il Dirigente scolastico dell’I.T.T. Buonarroti di Trento, prof. Paolo Dalvit, inviava al comandante dei Vigili Urbani del Comune di Trento in data 31 maggio 2013, richiesta per la disponibilità a dislocare due vigili davanti alla scuola di via Brigata Acqui tra le ore 10 e 10:40 (vedi allegato).
Il Dirigente riceveva risposta affermativa da parte del Comandante dott. Lino Giacomoni con prot. nr. 50055 del 31/5/2013 (vedi allegato).
Nonostante la disponibilità dichiarata, il giorno suddetto nessun vigile era presente a sorvegliare. Tale mancanza è gravissima, così come il controllo nella vendita di alcolici a studenti. Dov’erano i vigili?
Tutto ciò premesso, si interroga il Sindaco per sapere:
- se è a conoscenza di quanto avvenuto;
- perché nessun vigile urbano era presente davanti alla scuola durante l’orario stabilito;
- se è a conoscenza che parecchi studenti maggiorenni hanno acquistato alcolici e superalcolici nel supermercato della stessa via, consegnandoli ai minorenni che aspettavano fuori;
- per quale motivo nessun vigile era presente nell’area compresa tra via Brigata Acqui, via Piave, via Santa Croce e piazza Fiera e all’interno del parco Santa Chiara nell’orario di uscita degli studenti;
- come può accadere che all’interno del parco Santa Chiara vengano accesi dei fuochi;
- quali provvedimenti intende adottare per l’ultimo giorno di scuola 2014.