Unità cinofila municipale, un investimento sostenibile

Nell’articolo I cani di Claudio Cia, Robbi (Verdi): «costi troppo alti per la comunità» l’esponente dei verdi si chiede se Cia ha idea di quanto costi istituire e mantenere quest’eventuale nuova mansione?”, riferendosi alla proposta del candidato sindaco di istituire un’unità cinofila municipale per contrastare lo spaccio di droga in città. “Certo che ne abbiamo idea, il candidato dei verdi non riporta nemmeno un numero per sostenere la sua tesi, basterebbe prendersi il tempo per comparare i costi in altre città dove questo servizio è attivo” inizia Cia, che continua rispondendo puntualmente a tutte le critiche del candidato verde:

“Prima di tutto gli agenti non costituiscono un costo aggiuntivo, in quanto già sono in forza presso il corpo della polizia municipale, si tratterebbe quindi di metterli nella condizione di specializzarsi. Con un budget quantificabile in circa 40.000€ per la formazione iniziale, più un costo annuo di mantenimento degli animali di circa 5.000€, si riuscirebbe a formare una pattuglia specializzata di 4 agenti che garantirebbe 40 ore settimanali di servizio a piedi in città. La squadra potrebbe essere operativa entro un anno, prima con una funzione repressiva e poi con funzione stabile di prevenzione dello spaccio e traffico di stupefacenti”.

Cia prosegue: “Sembra incredibile che proprio i “verdi”, che quando si parla di ambiente e salute sono sempre pronti a tirare in ballo i costi “sociali”, non considerino il costo della piaga costituita dallo spaccio di droga. Quanto ci costa un giovane che si perde in questo mondo?”

Assurda poi la chiusura dell’esponente dei verdi – conclude Cia – quando dichiara che “traffico, i parcheggi selvaggi e la rimozione dei mezzi parcheggiati nelle zone riservate o nei passi carrai, vanno a farsi benedire”… come se il problema attuale di Trento fossero i “parcheggi selvaggi” e la Polizia Locale dovesse essere costretta a servizi di viabilità sostanzialmente inutili per il cittadino.

E infine Cia gira nuovamente la domanda all’esponente dei verdi: “Se il Comune si può permettere 5 milioni di euro per il campo nomadi e circa 100.000€ annui per il progetto AnimaDante, possiamo esigere che vengano investiti anche dei fondi per la lotta alla droga?

Esito dell'iniziativa

 

Comunicato di risposta all’articolo su “La Voce del Trentino”: I cani di Claudio Cia, Robbi (Verdi): «costi troppo alti per la comunità»

 

La mia risposta su “La Voce del Trentino”: Scintille fra Claudio Cia e Robbi dei Verdi

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.