Valorizziamo i nostri giovani talenti musicali

Si parla e si investe tanto per promuovere eventi coinvolgendo persone e spendendo centinaia e centinaia di migliaia di euro (denaro pubblico) con il dichiarato intento di promuovere turismo e cultura che facciano parlare ovunque del Trentino. A tale scopo vengono coinvolte personalità, talenti e professioni che non appartengono a questa terra, mentre, non di raro, si trascurano risorse e potenzialità presenti sul nostro territorio. Mattia Lever è un ragazzo di 16 anni che da diverso tempo calca la scena nazionale esibendosi con grande successo sulle reti Rai con una voce e una carica da fare invidia. Lo abbiamo visto cantare in “The Voice” (arrivato in finale) e “Ti Canto una Canzone” di cui è stato il vincitore e che successivamente per due anni è stato chiamato a cantare come ospite.

E’ un grande talento vocale e musicale, e il palco non lo spaventa: artisti come Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Jerry Calà, Leonardo Deamicis, Massimiliano Pani, Raffaella Carrà, Antonella Clerici e tanti altri ne sono i testimoni; Cocciante gli ha perfino scritto un inedito che avrebbe potuto presentare durante le “Feste Vigiliane”…

Lo hanno scoperto, apprezzato e valorizzato e lui, Mattia, quando gli veniva data l’opportunità non ha mai perso occasione per raccontare le bellezze naturali della sua, che è anche nostra, terra d’origine. Ha parlato anche spesso di eventi come il mercatino di Natale di Trento, dei prodotti tipici del nostro territorio e di noi, gente trentina, incuriosendo per questo non pochi Italiani.

Gli unici che sembrano non accorgersi di questo giovane artista nostrano sono i referenti politici e gli enti che per mandato si occupano di promuovere e valorizzare l’immagine del Trentino. Si spendono soldi per indire bandi e concorsi per far emergere nuovi talenti e si ignorano quelli che altri hanno già scoperto e rivelato senza imporci alcun costo. A noi il dovere di prenderne coscienza!

Premesso quanto sopra si impegna il signor Sindaco e la Giunta:

  • ad adoperarsi perché in un prossimo futuro questi giovani possano essere coinvolti in eventi musicali sponsorizzati e/o patrocinati dal Comune di Trento, anche per ringraziare e promuovere questi talenti trentini che, pur nella loro giovane età e senza un mandato preciso, sono apprezzati testimoni della nostra terra e del nome di questa città.

Esito dell'iniziativa

 

Ordine del giorno collegato alla proposta di delibera 4.10/2013 – Approvazione del documento di revisione del Piano di Politica Culturale Trento 2012 – 2020.

 

Esito dell’ iniziativa:

 

Odg depositato il 19 giugno: approvato

 

Leggi la mia lettera ai quotidiani locali: Si spende per il marketing e si ingnorano i nostri talenti

 

 

Allegati:

 

Leggi l‘intervento a proposito del Piano di Politica Culturale, e la presentazione dell’ordine del giorno:

 

Valorizziamo i nostri giovani talenti musicali

 

1 Commento

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.