Per il marketing che promuove la nostra terra trentina è risaputo che la Provincia non bada a spese, tanto è vero che ha perfino creato un’apposita agenzia, ovvero “Trentino Marketing”. Non si contano i milioni spesi per consultare esperti, dare impulso e sostegno a nuovi eventi, invitare personalità e autorità di maggior spicco, promuovere pubblicazioni, ecc…
Noi Trentini siamo veramente fecondi più che di idee, di nuove spese mentre, non di rado, trascuriamo risorse e potenzialità presenti sul nostro territorio. Si ignorano volutamente forse perché non si prestano ad essere funzionali a generare e giustificare nuove spese, oppure non garantiscono un ritorno elettorale degno di attenzione.
Abbiamo un talento musicale, Mattia Lever, che da diversi anni calca la scena nazionale esibendosi con grande successo sulle reti Rai. E’ un grande talento vocale e musicale, e il palco non lo spaventa, la sua voce e la sua carica hanno suscitato grande apprezzamento da parte di grandi firme della musica Italiana come Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Jerry Calà, Leonardo Deamicis, Massimiliano Pani, Raffaella Carrà, Antonella Clerici e tanti altri; Cocciante gli ha perfino scritto un inedito. Lo abbiamo visto cantare come concorrente in “The Voice” e “Ti Lascio una Canzone”. Da alcuni anni viene chiamato ad esibirsi come ospite, quest’anno nell’ottava edizione vi partecipa tra i big e su Rai 1 anche sabato scorso per l’ennesima volta abbiamo potuto apprezzare la sua bravura. Quando gli viene data l’occasione, parla delle bellezze naturali della nostra terra, ricorda eventi come il mercatino di Natale di Trento, incuriosisce circa i prodotti tipici del nostro territorio e racconta di noi gente trentina.
Gli unici che sembrano non accorgersi di questo giovane artista nostrano pare siano i politici e gli enti che per mandato si occupano di promuovere e valorizzare l’immagine del Trentino.
La lettera pubblicata sul quotidiano “Trentino” del 14 ottobre 2015: