A Villamontagna, la cenerentola del comune di Trento, esiste una strada denominata da poco “via di San Sebastiano” che è l’unica alternativa alla via centrale denominata “via di San Fabiano”. Risulta dai dati catastali che detta via di San Sebastiano è parcellizzata e di roprietà di alcuni privati. Da tale visura catastale risulta che la via non è tracciata, ma di fatto si è formata e affermata dall’uso storico (ultracentenario) di tutti gli abitanti di Villamontagna nonostante l’intavolazione catastale del 1899 e successivi sia a favore solo di alcune p.ed.
Resta di fatto che detta via è dissestata, rappresenta un vero pericolo per i passanti, tanto più se bambini e anziani, poiché presenta degli avvallamenti che con i temporali si riempiono di acqua formando delle vere e proprie pozzanghere profonde e limacciose che d’inverno ghiacciano e il passare dei frequenti autoveicoli spruzza ben bene le pareti di alcune abitazioni site al piano terra che, per tale motivo, per lunghi periodi dell’anno si presentano ai loro interni umide e muffose.
Mi risulta che alcuni dei proprietari non intendono accollarsi spese per ovviare tali inconvenienti e questo è motivo di attrito fra loro stessi e disagio per tutta la comunità.
Credo che sia dovere del Comune essere quell’ente in grado di sostenere qualche sforzo e qualche onere per garantire ai suoi cittadini una serena convivenza tanto più che l’uso di detta via è pubblico. Inoltre nel sottosuolo sono presenti anche impianti di fognatura, telefono, gas, acqua, ecc… di gestione pubblica. Anche l’illuminazione di detta via è a spese della pubblica amministrazione. Il fatto poi che la toponomastica gli ha assegnato un nome dimostra che di fatto è una realtà pubblica.
Premesso quanto sopra i sottoscritto consigliere propone al Consiglio Comunale di impegnare il signor Sindaco:
- a procedere all’esproprio di porzioni di tale suolo per le porzioni sufficienti a delimitare la strada e a metterla in sicurezza.