“Crudele come una bestia“, “vittima di un animale“. In questi modi vengono spesso apostrofati i carnefici che si rendono responsabili di azioni di estrema gravità, come ad esempio quelle accadute nella nostra Regione nei giorni passati. Un paragone improprio, a mio parere. Un insulto al mondo animale, il quale – se non altro per la mancanza di libero arbitrio – ...
Leggi Articolo »Lettere ai Quotidiani
Utero in affitto, Cia (FdI): “L’utilizzo di termini come “maternità surrogata” non cancella questa pratica aberrante”
Risulta essere un fatto storico assodato che l’italiano si sia diffuso artificialmente all’interno della nostra Nazione come una lingua letteraria, posto che – all’interno delle singole Regioni – la lingua parlata in molti casi corrisponde ad una variante locale dell’italiano, ad un dialetto, oppure, come nel caso del Trentino – Alto Adige, ad una lingua diversa. Ecco che allora, anche ...
Leggi Articolo »Ideologia gender, Cia (FdI): “Il mio stare e agire in politica è condizionato dal mio vissuto e dal mio credo”
Chiedo gentilmente spazio al fine di rispondere ad alcune affermazioni fatte dal signor Valerio Pellizzari nella sua lettera (“Ognuno ha diritto alla famiglia che vuole”) pubblicata su “L’Adige” del 17 luglio. Nella sua premessa, il signor Pellizzari sostiene che quando ci si rivolge ai lettori, che non sono tutti cristiani cattolici, sarebbe meglio non parlare di Dio che è parte ...
Leggi Articolo »Ideologia Gender, Cia (FdI): “Continua la negazione della ricchezza umana in maschile e femminile”
Desidero intervenire a proposito di ciò che l’ideologia gender si ostina a negare, ovverosia la ricchezza umana distribuita e che si manifesta sui due versanti: quello della femminilità e della mascolinità. La verità, contrariamente a quanto si vorrebbe far credere, ci rivela l’uomo e la donna nella loro comune propensione alla reciproca complementarietà. Al contrario, l’ideologia gender li vuole omologati ...
Leggi Articolo »Croci in montagna, Cia (FdI): “Fanno parte della nostra cultura, vanno difese”
Pensare che il problema, per chi frequenta la montagna possa essere costituito da una croce denota la pochezza di un pensiero ateo nostrano. Quello che non commenta gli altri simboli religiosi, se non quelli cattolici. Evidentemente, per affermare la propria individualità, l’ateo, non trova di meglio che prendersela con la storia e la sensibilità dei credenti di professione cattolica. Ricordo ...
Leggi Articolo »Utero in affitto, Cia (FdI): “No alla compravendita di vite umane. Spiegate bene cos’è la maternità surrogata”
Nelle ultime settimane in Italia è tornato centrale il dibattito sulla maternità surrogata, ossia la pratica di procreazione assistita in cui, a fronte di un contratto, una donna conduce la gravidanza per conto di una coppia (o di una persona singola) che non può avere figli naturalmente. Questo può essere fatto mediante l’inseminazione in vitro (IVF) o l’inseminazione artificiale (IVI). ...
Leggi Articolo »Sanità, Cia (FdI): “Per fermare la fuga degli infermieri occorre lavorare per il riposizionamento verso l’alto della professione”
Nei giorni scorsi, i quotidiani locali hanno lanciato l’allarme per la fuga all’estero di oltre duecento infermieri. Notizia che non mi meraviglia e che non ci deve cogliere impreparati. Il prendersi cura rappresenta l’essenza della professione infermieristica e non esiste sanità territoriale ed ospedaliera senza queste figure. In Italia ci sono 455.951 infermieri e ne servirebbero altri 60mila; in Trentino ...
Leggi Articolo »Guerra Ucraina, Cia (FdI): “Rischiamo di appiattirci sulla politica militare degli Stati Uniti”
Da convinto atlantista ho paura che con il tempo si stia passando dallo schierarci al fianco dell’Ucraina per dar voce alle sue legittime rivendicazioni, all’appiattirci sulla politica militare USA che pare scommettere sul fatto che Mosca non ricorrerà mai all’arma nucleare. Politica che sembra sempre più finalizzata all’egemonia, ad assoggettare e creare un mondo unipolare in cui gli Stati Uniti ...
Leggi Articolo »Nuovo Ospedale di Cavalese, Cia (FdI): “Svelate le proposte di preliminare. Il Trentino ha bisogno di verità, non di sfrugni”
Dopo le audizioni in IV commissione permanente del Consiglio provinciale dove sono stati sentiti il Presidente del Giunta provinciale, il Sindaco di Cavalese, i rappresentanti dei territori – quelli delle Valli di Fiemme, Fassa e Cembra – e lo Scario della Magnifica Comunità, nuovi particolari irrompono nel dibattito politico sull’ipotesi di un nuovo Ospedale a Masi di Cavalese. Si apprende ...
Leggi Articolo »Visite pazienti Rsa, Cia (FdI): “La politica si metta la mano sul cuore e tolga l’obbligo di Green pass”
In un recente passato il bullismo istituzionalizzato degli obblighi derivanti dall’infezione da SARS-CoV-2 ha creato e alimentato divisioni inutili che hanno finito per lacerare ed esasperare le relazioni tra individui. Un’esperienza terribile per tutti che sembrerebbe esaurita, ma che per molti pare non finire mai. Penso ai tanti anziani ospiti delle Rsa e ai loro familiari ancora oggi sotto scacco ...
Leggi Articolo »