Signor Presidente, chiedo di poter intervenire sia per fatto personale che per entrare nel merito delle mia scelta di lasciare l’assessorato. Dedico le prime parole, di questo mio intervento, per ringraziare innanzitutto le persone che mi hanno accompagnato e assistito durante la mia attività di Assessore regionale. Mi si consenta di ricordare in particolar modo, il capo della segreteria, il ...
Leggi Articolo »Assessore regionale
I ringraziamenti del Presidente del CAL Gianmoena all’Assessore Claudio Cia
Caro Claudio, con La presente, preso atto delle Tue dimissioni dalla carica di Assessore regionale “delegato agli Enti locali”, corre l’obbligo di porgerTi, a nome dei Comuni e delle Comunità che ho l’onore di rappresentare, i più sentiti ringraziamenti per l’impegno profuso in questi due anni di duro lavoro. Il Tuo metodo di confronto con le Organizzative rappresentative dei Comuni ...
Leggi Articolo »Claudio Cia: “Non posso che essere positivamente colpito dal rinato interesse per l’Ente regionale”.
Secondo quanto apprendo da alcuni quotidiani, in diversi vogliono “la testa di Cia” dopo il mio ingresso in Fratelli d’Italia. I primi a intervenire sono stati i consiglieri del partito secessionista Südtiroler Freiheit, gli stessi che hanno sempre chiesto l’eliminazione della Regione: «Non è possibile che in giunta regionale sieda il rappresentante di una partito apertamente neofascista». A questi si ...
Leggi Articolo »Agenzia per la Giustizia, Cia (AGIRE): “Un punto di riferimento regionale per i bisogni legati al funzionamento amministrativo che dà dignità al comparto”.
La discussione in Consiglio regionale in merito alla neo-costituita Agenzia per la giustizia ha avuto il merito – seppure in quest’ultimo caso l’obiettivo della norma non lo tangesse minimamente – di riportare al centro del dibattito politico un tema di grande importanza, ovverosia: l’indipendenza della magistratura. Negli scorsi anni, la foga di voler completare a tutti costi la transizione della ...
Leggi Articolo »«Non baratto Agire per la poltrona». Cia conferma il suo appoggio al candidato sindaco Carli.
Cinque anni fa era stato il candidato sindaco del centrodestra in prima persona. Ora Claudio Cia rischia di andare in rotta di collisione con la coalizione dopo essersi smarcato dall’appoggio ad Alessandro Baracetti e aver annunciato, in accordo con Agire per il Trentino, il suo movimento politico, il sostegno al candidato centrista Marcello Carli in vista delle elezioni comunali del ...
Leggi Articolo »Giunta regionale: approvato il rinvio del turno elettorale generale 2020, ci si riprova tra settembre e dicembre. Restano valide le operazioni preparatorie già compiute.
Si è svolta questa mattiva in videoconferenza la seduta della Giunta regionale che, tra i vari punti in discussione, ha approvato il disegno di legge riguardante le norme urgenti di rinvio del turno elettorale generale 2020 per l’elezione del sindaco e dei consigli comunali, su proposta dell’Assessore regionale agli enti locali Claudio Cia. Dopo il parere del Consiglio delle autonomie ...
Leggi Articolo »Covid-19, Cia: “Al termine di questa emergenza, si attivi un tavolo regionale per la gestione sanitaria ed il rilancio economico”.
Ai giorni nostri, si tende a dimenticare che alla base dell’Accordo Degasperi-Gruber, siglato nel 1946 a Parigi, vi erano anche disposizioni di tipo economico, collaborativo e volte alla rinascita, dopo il buio periodo causato da due conflitti mondiali. Ci vollero 3 anni, ma nel 1949 fu siglato a Roma l’”Accordino”, un trattato mirato a garantire il traffico agevolato di merci, ...
Leggi Articolo »Regione, Cia: “Trento e Bolzano devono fare massa critica. Non c’è prospettiva solitaria di successo fuori da una logica euroregionale”.
Leggere di un Presidente di Regione che rispetto all’ente da lui rappresentato lo giudica “così come è la Regione non ha un futuro”, apre ufficialmente uno stato di crisi conclamato, alla luce del sole. Non è un mistero la posizione della S.V.P. nei confronti della Regione. Parte da data immemore. Il punto non è dunque quello di scoprire un atteggiamento ...
Leggi Articolo »Biblioteca della Regione, nessuno “smembramento”: da biblioteca generalista in dismissione avanzata potrà diventare un vero e proprio Centro regionale per l’Autonomia.
Negli scorsi giorni alcuni quotidiani locali hanno parlato con toni preoccupanti di “smembramento” della Biblioteca sulle autonomie e le minoranze linguistiche della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, in seguito all’ultima delibera in merito (18 dicembre 2019), che prevede la riorganizzazione della stessa con il suo ridimensionamento e il ripristino del carattere di biblioteca specializzata. La biblioteca della Regione avrebbe dovuto effettivamente ...
Leggi Articolo »L’appello di Cia: «Non si svuoti la Regione. Togliere competenze senza ridefinire il ruolo della Regione mina ciò che da valore alla nostra Autonomia».
Di fronte agli strappi sui segretari comunali, l’assessore regionale Claudio Cia invita a non svuotare la Regione. «È la nostra casa comune, non possiamo continuare a togliere competenze» avverte. E Fugatti risponde a Kompatscher: «Metodi diversi? Noi teniamo i nostri». «Oggi la Regione appare sempre di più come un’istituzione dove gli attori sembrano vivere come dei separati in casa. Ma ...
Leggi Articolo »