In evidenza

Cia prossimo Assessore alla Sanità trentina? Mi onora molto, ma adesso pensiamo a lavorare

Aver letto il mio nome in pole position per un probabile ruolo di Assessore alla Sanità trentina, nella prossima Giunta provinciale sul Corriere del Trentino, mi onora molto. Tuttavia, tornando con i piedi per terra, va detto che, affinché tale disegno si realizzi, molte tessere dovrebbero andare al loro posto: innanzitutto bisognerebbe che il centrodestra autonomista vincesse, che il sottoscritto ...

Leggi Articolo »

Direttore assistenziale: via libera in Commissione al disegno di legge di Cia

La Quarta Commissione di Claudio Cia ha approvato oggi con un voto contrario (Luca Zeni) e due astensioni (Paola Demagri e Paolo Zanella) la modifica della legge sulla tutela della salute dello stesso Cia, che prevede l’istituzione della figura del Direttore assistenziale. Superate le contrapposizioni tra i ruoli all’interno del sistema sanitario si è raggiunta quella che il proponente Claudio ...

Leggi Articolo »

Sanità trentina, il programma scritto da Cia per la prossima legislatura

Fratelli d’Italia ha pronto il suo programma per “rivoluzionare” la politica sanitaria portata avanti fino ad ora dalla giunta Fugatti, che non ha soddisfatto cittadini e operatori sanitari, evidenzia Claudio Cia, capogruppo del partito di Giorgia Meloni in consiglio provinciale, che ha elaborato per il suo partito il documento in tema di sanità, su cui basare gli impegni per la ...

Leggi Articolo »

Nuovo Ospedale di Cavalese, Cia (FdI): “Querela della Mak? Io in tribunale per aver riportato frasi d’altri”

Apprendo dalla lettura dei quotidiani locali che alla Mak Costruzioni Srl di Lavis sarebbero convinti che diverse mie affermazioni costituiscano una vera e propria diffamazione, motivo per cui avrebbero incaricato i propri legali di querelarmi. Mi si consenta di affermare che, se ciò fosse verificato, la Mak Costruzioni avrebbe preso un grossissimo granchio. E’ infatti da sottolineare come, tutte le ...

Leggi Articolo »

Nuovo Ospedale di Cavalese, auditi in IV Commissione permanente i soggetti territoriali coinvolti

Il 1° dicembre 2022, la IV Commissione presieduta da Claudio Cia (FdI) ha effettuato le consultazioni chieste dai Consiglieri Demagri, Zanella e Zeni per acquisire informazioni più precise e approfondite rispetto a quelle riportate dalla stampa sul nuovo progetto di ospedale a Masi di Cavalese. Per questo ha incontrato il Presidente della Giunta provinciale Maurizio Fugatti e poi, nell’ordine, il ...

Leggi Articolo »

Fuga in avanti di Fratelli d’Italia. Svelato il piano «alternativo» per la sanità trentina

Fratelli d’Italia gioca d’anticipo e svela il piano per ridisegnare la sanità trentina da mettere sul tavolo in vista delle provinciali dell’autunno 2023, con qualche scollamento — «evidente», ammette il consigliere Claudio Cia, con la linea dell’attuale maggioranza di cui fa parte — in particolare nella visione degli ospedali periferici. Cavalese in primis. È ormai nota la posizione di FdI ...

Leggi Articolo »

Fratelli d’Italia, Cia: “Noi primo partito in Trentino perché coerenti”

Erano una piccola realtà, oggi esprimono il presidente del Consiglio, la prima donna ad assumere questa carica nella storia repubblicana: Giorgia Meloni. La parabola di Fratelli d’Italia è stata eclatante: dal 4 per cento a primo partito. Anche qui, in Trentino, in un territorio oggettivamente reso complicato dall’ Autonomia, un valore che la vecchia destra non ha mai condiviso del ...

Leggi Articolo »

Elezioni politiche 2022, Cia (FdI): “Giorgia Meloni piace perché è moderata”

«Da ieri – racconta Claudio Cia – mi sono arrivati 700 messaggi whatsapp e centinaia anche sui social. Non ci sto più dietro. Tanta gente che si complimenta, ma anche molti che chiedono informazioni, che vogliono iscriversi al partito e c’è anche chi si propone come candidato alle provinciali dell’anno prossimo». C’è già la fila per salire sul carro di ...

Leggi Articolo »

Elezioni nazionali 2022, Cia (FdI): “Difesa dell’Autonomia, basta con le lezioni”

Sono settimane, per non dire mesi, che sentiamo partiti e personalità politiche locali e nazionali accollare a sé il titolo di custodi e difensori delle Autonomie speciali, con l’unico scopo di sottolineare che tutti gli altri ne sono i nemici pericolosi. Anche durante le celebrazioni del 50° anniversari del Secondo Statuto d’Autonomia c’è chi si è sentito in dovere di ...

Leggi Articolo »

150 gazebo in poco più di un anno, Cia (FdI): “Un politico deve sentirsi vincolato a ciò che dice e a ciò che promette, altrimenti non esiste la rappresentatività”

Ad oggi, con quello di Verla di Giovo, sono 150 i gazebo aperti e chiusi in poco più di un anno. Oltre 750 ore passate nelle piazze e nei mercati delle vallate trentine, da nord a sud, da est a ovest. L’aver imparato ad aprire e chiudere il gazebo mi ha dato modo d’incontrare con umiltà moltissime persone, trentine e ...

Leggi Articolo »